finanziaria, la prima volta dell’open source

2 gennaio 2007 16:14

finalmente, e’ proprio il caso di dirlo.

ho letto solo oggi un articolo su punto informatico con una bella un’intervista a beatrice magnolfi (veramente un mito, che tra l’altro ho avuto modo di conoscere nel 2005 durante alcuni convegni organizzati per il progetto A9) dove si parla delle novita’ in ambito ICT incluse nella nuova finanziaria.

progetti su banda larga ed open source quelli piu’ rilevanti; concordo pienamente quando si parla di “messaggio culturale”, ne abbiamo proprio bisogno per crescere verso sistemi che, senza dubbio, portano solo vantaggi. non solo alla PA, ma anche alle aziende private, favorendo la formazione delle risorse umane rispetto all’acquisto di licenze.

mike.

duemilasette

1 gennaio 2007 18:50

con queste feste, ho fatto fatica a capire che giorno e’.
alla fine mi sono convinto che oggi e’ lunedi’ 1 gennaio 2007.

quindi, tanti auguri a tutti, giusto per cominciare..auguri per un anno brillante.

durante queste feste e’ successo un po’ di tutto..ma il fine anno e’ sempre un momento di bilanci, di vita professionale e privata e, soprattutto di obiettivi.

mentre i miei grandi amici fede (sempre piu’ preparatore atletico), emi (sempre piu’ alpinista) e diegoli’ (sempre piu’ amico dei carrozzieri) continuano la preparazione in vista della spedizione prevista per il prossimo luglio, me ne sono stato parecchio a casa a riordinare le idee e preparami per un gran 2007.

il 2006 e’ stato un grande anno, come dimenticare i 13 concerti di bruce visti, il piu’ bel viaggio della mia vita, le tante soddisfazioni in acqua..

tra l’altro, oggi mi e’ venuta in mente una cosa quasi drammatica.
il 9 luglio 2006 sara’ sicuramente una data da ricordare per noi italiani..ed io non vi ho mai raccontato i festeggiamenti che abbiamo fatto a riccione il giorno della finale?

provvedo subito con il video girato lungomare nelle ore successive al trionfo..ogni commento e’ superfluo.


fede alla guida, mike al video, emi all’animazione – bubi allo splendido montaggio.

e, con questo, enjoy e all’attacco!

mike.

 

Area riservata

Creative Commons LicenseQuesto/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons

micheleluconi.it utilizza Wordpress ed è nato grazie alla creatività di ilaria mauric, la pazienza di alessandro violini e la tecnologia di e-xtrategy.